Cardiochirurgia Pediatrica e Cardiopatie Congenite

Cardiochirurgia Pediatrica e Cardiopatie Congenite
Centro "Vincenzo Gallucci"
Via Giustiniani 2, 35128 Padova

Responsabile
Prof. Vladimiro Vida

Segreteria
Sig.a Sonia Panepinto 049 8212427 - Segreteria di Direzione ed Assistenziale - cardiochirurgia.peditarica@aopd.veneto.it
Sig.a Lara Salviato 049 8212410 - Segreteria Didattica - lara.salviato@unipd.it


ATTIVITA ASSISTENZIALE

Tipo di attività assistenziale: management clinico e chirurgico dei pazienti con cardiopatia congenita, in età pediatrica e evolutiva

Principali tecnologie/approcci chirurgici: Correzione precoce delle cardiopatie congenite, assistenza meccanica al circolo in scompenso cardiaco terminale, correzione mini-invasiva delle cardiopatie congenite

Certificazione di qualità Italiana e/o estera: vedi AOPD.

 

ATTIVITA DI RICERCA

Patologie di interesse: Valvole decellularizzate ; Valutazione markers biochimici di danno neurologico e polmonare durante circolazione extracorporea e correlazioni cliniche; 3D printing  e planning operatorio; registro europeo anomalie di origine delle coronarie dall’aorta; management del paziente cardiopatico congenito in età evolutiva e adulta; cuori univentricolari; 
preservazione della valvola polmonare in TOF ; approcci mini-invasivi per il trattamento delle cardiopatie congenite; assistenza meccanica al circolo in età pediatrica.

Metodologie: Studi clinici retrospettivi, studi clinici prospettici, studi sperimentali con modelli murini, studi multicentrici nazionali e internazionali.

Principali collaborazioni nazionali ed internazionali: Collaborazione con European Congenital Heart Surgeons Association (ECHSA); Registro europeo AAOCA; Studi EU funded con Università di Hannover, Germania.

 

ATTIVITA DIDATTICA

  1. Master di II livello “gestione del rischio clinico” aa 2019/2020 (in corso)
  2. Master di II livello “gestione del rischio clinico” aa 2020/2021 (in via di attivazione)
  3. Master di I Livello “Diagnosi e management delle cardiopatie congenite in età pediatrica ed evolutiva”, aa 2020/2021 (in via di attivazione)
  4. Dottorato di ricerca in scienze cardiovascolari
  5. Scuola di specializzazione in Cardiochirurgia, Chirurgia Pediatrica e Pediatria
  6. Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia
  7. Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche

SPAZI DIDATTICI

Biblioteca P. Cevese. Centro Gallucci

LABORATORI

Laboratorio di chirurgia Sperimentale, Dr Arben Dedja 

PERSONALE DELLA STRUTTURA

DOCENTI: Prof Vladimiro Vida, Prof Massimo Padalino

DIRIGENTI MEDICI: Dr Fabio Scattolin

PERSONALE TECNICO-AMMINISTRATIVO UNIVERSITARIO: Lara Salviato

PERSONALE AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA: Sonia Panepinto

BORSISTI: Dr Arben Dedja, Ricercatore tipo A

FREQUENTATORI: studenti di medicina in tesi

  Linee di ricerca - Cardiochirurgia Pediatrica e Cardiopatie Congenite

1. Valvole decellularizzate e materiali biosintetici MED 23 MED 50
VLADIMIRO VIDA PO
MASSIMO PADALINO PA
ARBEN DEDJA Ricercatore tipo A
PIERO PAVAN PO (Dipartimento di ingegneria)

2. Preservazione della valvola polmonare in TOF MED 23
VLADIMIRO VIDA PO
MASSIMO PADALINO PA
ALVISE GUARIENTO (Medico specialista in corso di formazione all'estero)

3. Valutazione markers biochimici di danno neurologico e polmonare durante Circolazione extra-corporea e correlazioni cliniche MED 23
VLADIMIRO VIDA PO
MASSIMO PADALINO PA
DEMETRIO PITTARELLO DIR MED
PAOLA COGO PO (UNIUD)

4. Cardiochirurgia nei pazienti con cardiopatia congenita complessa in età evolutiva MED 23
VLADIMIRO VIDA PO
MASSIMO PADALINO PA

5. Outcomes clinici nei pazienti operati per cardiopatia congenita complessa in età precoce pediatrica e trials clinici multicentrici MED 23
VLADIMIRO VIDA PO
MASSIMO PADALINO PA
ALVISE GUARIENTO Medico specialista in corso di formazione all'estero)