Cardiologia

CLINICA CARDIOLOGICA – UO CARDIOLOGIA

Responsabile:
Sabino Iliceto

Ubicazione
Centro Gallucci - 2° Piano (reparto degenze)
Policlinico – 5° piano (reparto degenze)
Cento Gallucci – 1° piano (terapia intensiva e laboratori di emodinamica ed elettrofisiologia)
1° Piano Monoblocco: ambulatori
Piano Terra Ospedale Sant’Antonio: ambulatori

Segreteria assistenziale – Flavio Carraro - Telefono:049 8212311-2322-2479 - Fax:049 8211802 - E-mail:cardiologia@aopd.veneto.it

Segreteria universitaria – Giorgio Zuin - Telefono: 049 8211844 - Fax:+39-049-8211802 - E-mail: giorgio.zuin@unipd.it

Segreteria di direzione – Barbara Hildelbrand - Telefono: +39-049-8218642 - Fax: +39-049-8211802 - E-mail: barbara.hildenbrand@unipd.it


La Clinica Cardiologica dell’Università di Padova costituisce un centro di eccellenza per la diagnosi e la terapia delle malattie cardiovascolari di natura aterosclerotica, congenita, genetica, degenerativa ed infiammatoria-autoimmune. Ospita inoltre la scuola di specializzazione in Malattie dell’apparato cardiovascolare dell’Università di Padova.

La clinica Cardiologia ha una dotazione di n. 52 posti letto di degenza ordinaria e16 posti letto di degenza intensiva e semintensiva, di un laboratorio di emodinamica (due sale) di un laboratorio di elettrofisiologia (una sala) e di due piastre ambulatoriali (Monoblocco e Ospedale Sant’Antonio). Fornisce inoltre servizio di consulenza per gli altri reparti e di guardia attiva 24h/24.

Le principali patologie trattate sono le seguenti:
- sindromi coronariche acute
- cardiopatia ischemica
- valvulopatie
- scompenso cardiaco
- alterazioni del ritmo cardiaco
- cardiomiopatie
- infezioni e malfunzionamento elettrocateteri da pacemaker/defibrillatore


Le maggiori procedure interventistiche effettuate sono:
- studi emodinamici diagnostici
- indagini ventricolo-coronografiche ed angiografiche
- trattamento percutaneo della coronaropatia
- trattamento percutaneo delle valvulopatie
- studi elettrofisiologici endocavitari e transesofagei
- impianti di pacemaker e defibrillatori
- interventi di re-sincronizzazione cardiaca
- estrazione elettrocateteri con tutte le tecniche attualmente disponibili
- ablazioni di tachiaritmie sopra- e ventricolari

Vengono erogate le seguenti prestazioni specialistiche ambulatoriali:
- ambulatorio specialistico scompenso di cuore
- ambulatori specialistici miocardiopatie (aritmogena, ipertrofica, amiloidosi)
- ambulatorio specialistico malattie infiammatorie del miocardio e del pericardio
- ambulatorio specialistico aritmologia
- ambulatorio specialistico cardiologia dello sport
- ambulatorio specialistico valutazioni pre-operatorie e post-degenza
- ambulatorio controlli pacemaker e defibrillatori impiantabili, in presenza e mediante telemedicina
- diagnostica non invasiva (ergometria, scintigrafia miocardica, ECG-Holter)
- indagini di imaging (ecocardiografia, consulenza per refertazione di risonanza magnetica cardiaca e TAC coronarica)

Certificazioni: La clinica cardiologica e la scuola di specializzazione in malattie dell’apparato cardiovascolare che ospita sono certificate ISO9001

 

ORGANICO


Personale docente universitario

Sabino Iliceto, PO

Domenico Corrado, PO

Alida Caforio, PA

Martina Perazzolo Marra, PA

Francesco Tona, PA

Giuseppe Tarantini, PA

Barbara Bauce, PA

Donato Mele, PA

Federico Migliore, PA

Alida Linda Patrizia Caforio, PA

Alessandro Zorzi, PA

Alberto Cipriani, RTA

Annagrazia Cecere, RTDA

 

Personale ospedaliero – Dirigenti medici

Patrizia Aruta

Anna Baritussio

Luciano Babuin

Emanuele Bertaglia

Giulia Brunello

Luisa Cacciavillani

Antonella Cecchetto

Manuel De Lazzari

Giulia Famoso

Chiara Fraccaro

Loira Leoni

Daniela Mancuso

Giulia Masiero

Massimo Napodano

Marco Panfili

Andrea Pavei

Valeria Pergola

Ilaria Rigato

Silvia Romano

Cristiano Sarais

 

Personale ospedaliero – Specialisti ambulatoriali

Chiara Calore

 

Personale tecnico sanitario Università di Padova

Chiara Palermo (TSRM)

 

Assegnisti di ricerca

Riccardo Bariani

Cheng Chunyan

Andrea Fiorencis

 

Dottorandi

Giulia Mattesi

Laura De Michieli

Marco Previtero

Bariani Riccardo

Davide Genovese

 

Borsisti

Gentian Denas

  Linee di ricerca - Cardiologia

1. Terapia strutturale emodinamica delle valvulopatie: correlazioni clinico-emodinamiche
SSD: MED11
PERSONALE UNIVERSITARIO: Tarantini Giuseppe (PA), Iliceto Sabino (PO), Nai Fovino Luca (dottorando), Barioli Alberto (assegnista), D’amico Giampiero (dottorando)
PERSONALE EXTRAUNIVERSITARIO: Massimo Napodano (ospedaliero), Chiara Fraccaro (ospedaliero), Andrea Pavei (ospedaliero), Paola Tellaroli (statistica)
INTERDISCIPLINARIETÀ DELLA LINEA DI RICERCA: SÌ

2. Valutazione funzionale delle stenosi coronariche
SSD: MED11
PERSONALE UNIVERSITARIO: Tarantini Giuseppe (PA), Iliceto Sabino (PO), Nai Fovino Luca (dottorando), Barioli Alberto (assegnista), D’amico Giampiero (dottorando)
PERSONALE EXTRAUNIVERSITARIO: Massimo Napodano (ospedaliero), Chiara Fraccaro (ospedaliero), Andrea Pavei (ospedaliero)
INTERDISCIPLINARIETÀ DELLA LINEA DI RICERCA: NO

3. Trattamento percutaneo della patologia del tronco comune
SSD: MED11
PERSONALE UNIVERSITARIO: Tarantini Giuseppe (PA), Iliceto Sabino (PO), Nai Fovino Luca (dottorando), Barioli Alberto (assegnista), D’amico Giampiero (dottorando)
PERSONALE EXTRAUNIVERSITARIO: Massimo Napodano (ospedaliero), Chiara Fraccaro (ospedaliero), Andrea Pavei (ospedaliero), Paola Tellaroli (statistica)
INTERDISCIPLINARIETÀ DELLA LINEA DI RICERCA: SÌ

4. Terapia antitrombotica nelle sindromi coronariche acute
SSD: MED11
PERSONALE UNIVERSITARIO: Tarantini Giuseppe (PA), Iliceto Sabino (PO), Nai Fovino Luca (dottorando), Barioli Alberto (assegnista), D’amico Giampiero (dottorando)
PERSONALE EXTRAUNIVERSITARIO: Massimo Napodano (ospedaliero), Chiara Fraccaro (ospedaliero), Andrea Pavei (ospedaliero), Paola Tellaroli (statistica)
INTERDISCIPLINARIETÀ DELLA LINEA DI RICERCA: SÌ

5. Cardiomiopatia aritmogena : valutazione clinico-strumentale, correlazione genotipo-fenotipo, stratificazione del rischio aritmico
SSD: MED11
PERSONALE UNIVERSITARIO: Bauce Barbara (PA), Corrado Domenico (PO), Perazzolo Marra Martina (PA), Cristina Basso (PO), Zorzi Alessandro (RtB), Pilichou Kalliopi (ricercatore), Celeghin Rudy (assegnista), Cipriani Alberto (RtA)
PERSONALE EXTRAUNIVERSITARIO: Rigato Ilaria (dirigente Medico), Migliore Federico (dirigente Medico), Leoni Loira (dirigente Medico)
INTERDISCIPLINARIETÀ DELLA LINEA DI RICERCA: SÌ

6. Morte improvvisa negli atleti: studio clinico-strumentale
SSD: MED11
PERSONALE UNIVERSITARIO: Corrado Domenico (PO), Bauce Barbara (PA), Zorzi Alessandro (RtB), Cipriani Alberto (dottorando), Basso Cristina (PO), Perazzolo Marra Martina (PA), Pilichou Kalliopi (ricercatore), Celeghin Rudy (assegnista)
PERSONALE EXTRAUNIVERSITARIO: Rigato Ilaria (dirigente medico), Migliore Federico (dirigente medico), Leoni Loira (dirigente medico)
INTERDISCIPLINARIETÀ DELLA LINEA DI RICERCA: SÌ

7. Malattie infiammatorie del miocardio e pericardio
SSD: MED 11
PERSONALE UNIVERSITARIO: Iliceto Sabino (PO)
PERSONALE EXTRAUNIVERSITARIO: Alida Linda Patrizia Caforio (PA), Renzo Marcolongo (Dirigente medico Ematologia ed Immunologia Clinica)
INTERDISCIPLINARIETÀ DELLA LINEA DI RICERCA: SÌ

8. Cardiopatia ischemica: studio dei meccanismi fisiopatologici mediante risonanza magnetica cardiaca
SSD: MED11
PERSONALE UNIVERSITARIO: Sabino Iliceto (PO), Tarantini Giuseppe (PA), Perazzolo Marra Martina (PA)
PERSONALE EXTRAUNIVERSITARIO: De Lazzari Manuel (dirigente medico), Giorgi Benedetta (dirigente medico Radiologia Universitaria)
INTERDISCIPLINARIETÀ DELLA LINEA DI RICERCA: SÌ

9. Patologia cardiaca del microcircolo nelle malattie sistemiche e nel trapianto cardiaco
SSD: MED11
PERSONALE UNIVERSITARIO: Tona Francesco (PA), Iliceto Sabino (PO), Carlo Dal Lin (assegnista)
INTERDISCIPLINARIETÀ DELLA LINEA DI RICERCA: SÌ

10. Risonanza magnetica cardiaca e substrati aritmici
SSD: MED11
PERSONALE UNIVERSITARIO: Perazzolo Marra Martina (PA), Iliceto Sabino (PO),Corrado Domenico (PO), Bauce Barbara (PA), Zorzi Alessandro (RtB),Cipriani Alberto (Rta)
PERSONALE EXTRAUNIVERSITARIO: De Lazzari Manuel (dirigente medico), Giorgi Benedetta (dirigente medico Radiologia Universitaria)
INTERDISCIPLINARIETÀ DELLA LINEA DI RICERCA: SÌ

11. Standardizzazione della valutazione della deformazione miocardica mediante ecocardiografia
SSD: MED11
PERSONALE UNIVERSITARIO: Denisa Muraru (RtA), Patrizia Aruta (dottorando)
PERSONALE EXTRAUNIVERSITARIO: Chiara Palermo (Tecnico)
INTERDISCIPLINARIETÀ DELLA LINEA DI RICERCA: NO

12. Utilizzo dell’imaging cardiovascolare avanzato per ottimizzare l’utilizzo dei defibrillatori impiantabili per la prevenzione primaria della morte improvvisa nei pazienti con cardiopatia strutturale e ridotta funzione ventricoalre sinistra.
SSD: MED11
PERSONALE UNIVERSITARIO: Denisa Muraru (RtA), Patrizia Aruta (dottorando)
PERSONALE EXTRAUNIVERSITARIO: Chiara Palermo (Tecnico)
INTERDISCIPLINARIETÀ DELLA LINEA DI RICERCA: NO

13. Valutazione della fisiopatologia e severità emodinamica della insufficienza tricuspidale funzionale e sue implicazioni nella cardiologia interventistica strutturale
SSD: MED11
PERSONALE UNIVERSITARIO: Denisa Muraru (RtA), Patrizia Aruta (dottorando)
PERSONALE EXTRAUNIVERSITARIO: Chiara Palermo (Tecnico)
INTERDISCIPLINARIETÀ DELLA LINEA DI RICERCA: NO

14. Valore prognostico dell’analisi quantitatva della geometria e della funzione del ventricolo destro e suoi adattamenti funzionali ai diversi sovraccarichi emodinamici
SSD: MED11
PERSONALE UNIVERSITARIO: Denisa Muraru (RtA), Patrizia Aruta (dottorando)
PERSONALE EXTRAUNIVERSITARIO: Chiara Palermo (Tecnico)
INTERDISCIPLINARIETÀ DELLA LINEA DI RICERCA: NO

15. Geometria della valvola mitrale nell’insufficienza funzionale e sue implicazioni per lo sviluppo di una protesi biologica impiantabile transcatetere
SSD: MED11
PERSONALE UNIVERSITARIO: Denisa Muraru (RtA), Patrizia Aruta (dottorando)
PERSONALE EXTRAUNIVERSITARIO: Chiara Palermo (Tecnico)
INTERDISCIPLINARIETÀ DELLA LINEA DI RICERCA: NO