
Medicina Legale
Unità: Medicina legale
Sede: via Falloppio 50-Padova
Referente: Prof. Federico Rea – Direttore del Dipartimento
SEGRETERIA
- Sandro Sartori, tel. 049.8213147, email: med.legale@aopd.veneto.it
ATTIVITA ASSISTENZIALE
Alcune delle attività sotto-elencate sono svolte anche con/da docenti e personale tecnico amministrativo del Dipartimento di Medicina Molecolare (DMM).
Tipo di attività assistenziale
- Consulenze medico-legali nei casi di responsabilità professionale mirate al controllo del contenzioso
- Accertamenti chimico-tossicologici per finalità clinica (intossicazione acuta e cronica da xenobiotici) e forense (idoneità alla guida, idoneità al lavoro, porto d’armi, ecc.)
- Attività certificativa correlata al Regolamento di Polizia mortuaria
- Pronta disponibilità per la partecipazione alla Commissione di accertamento di morte in soggetti affetti da lesioni encefaliche e sottoposti a misure rianimatorie
- Attività analitica chimico- tossicologica su materiale non biologico su richiesta dell'Autorità Giudiziaria o di privati
- Pronta disponibilità per consulenze medico-legali per l’Azienda Ospedaliera di Padova
- Attività di supporto medico legale al Centro Regionale Trapianti della Regione Veneto
Principali tecnologie
- Cromatografi liquidi accoppiati alla spettrometria di massa (UPLC-MS/MS, HPLC-HRMS);
- Cromatografi in fase gas accoppiati alla spettrometria di massa (GC-MS, GC-MS/MS).
Certificazione di qualità italiana e/o estera
- UOC Medicina Legale e Tossicologia - ISO 9001:2015
- Scuola di Specializzazione in Medicina Legale - ISO 9001:2015
ATTIVITA DI RICERCA
Tossicologia forense
- Applicazione di tecnologie -omics in ambito medico e medico-legale
- Disturbi da uso di sostanze, psicopatologia e criminalità
Psicopatologia forense
- Condotte aggressive auto-auto eterodirette. Aspetti vittimologici e criminologici
- Disturbi da uso di sostanze, psicopatologia e criminalità
Patologia e Antropologia Forense
- Analisi morfometrica digitale di lesività traumatiche
- Caratterizzazione microradiologica di fratture ossee
- Analisi antropometrica digitale del cadavere
- Studio microradiologico della articolazione sterno-clavicolare per la determinazione dell'età anagrafica
Patologie professionali
- Istopatologia, tossicologia e biologia molecolare nella diagnostica postmortale di malattia professionale
Trapianto d'organo
- La carta di identità elettronica come strumento per implementare il procurement di organi a fini di trapianto
- Criticità nel processo di donazione di organi e tessuti in decessi di interesse dell'autorità giudiziaria
Metodologie: integrazione di dati clinico-circostanziali, autoptici, radiologici, istopatologici, immunoistochimici, molecolari, chimico-tossicologici
PRINCIPALI COLLABORAZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI
- Università degli Studi di Bologna
- Università degli Studi di Ancona
ATTIVITA DIDATTICA
- Scuola di specializzazione in Medicina Legale
SPAZI DIDATTICI
- Auletta didattica “Medicina Legale”, via Falloppio 50, Padova, attrezzata con videoproiettore.
- Sala autoptica “Medicina Legale”, via Gabelli 61, attrezzata con telecamera fissa e mobile connessa a televisori, con possibilità di trasmissione dati a distanza
- Auletta didattica “morfometria”, via Falloppio 50, Padova, attrezzata con microscopio con telecamera connesso a televisore 4K
- Aula per riunioni "Rinaldo Pellegrini", via Falloppio 50, Padova
LABORATORI
- Laboratorio di Tossicologia clinica e forense, primo piano sede di Medicina Legale, via Falloppio 50, Padova, 049.8218926, responsabile Prof.ssa Donata Favretto
- Laboratorio Patologia-Radiologia-Antropologia Medico-Legale, primo piano sede di Medicina Legale, via Falloppio 50, Padova, 049.8218156, responsabile Prof. Giovanni Cecchetto
- Sala Autoptica Medicina Legale, piano interrato sede di Medicina Legale, Via Gabelli 61, Padova, responsabile Prof. Giovanni Cecchetto
PERSONALE DELLA STRUTTURA
DOCENTI
Aprile Anna (PA), Caenazzo Luciana (PA), Cecchetto Giovanni (PA), Favretto Donata (PA), Liviero Filippo (RTDA), Terranova Claudio (PA), Tozzo Pamela (RTDA), Viel Guido (PA), Pascali Jennifer J. (RTDB)
DIRIGENTI MEDICI
Giovanni Forza, Alessia Viero
PERSONALE TECNICO-AMMINISTRATIVO UNIVERSITARIO
Nunzia De Nigris, Monica Lionello, Daniela Stevanin
PERSONALE TECNICO-AMMINISTRATIVO o INFERMIERISTICO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA
Erica Bevilacqua, Massimo Braga, Maristella Candiago, Carla Cardin, Michele Macina, Fiorella Moro, Anna Pagliaro, Roberto Pertile, Sandro Sartori, Raffaella Stimamiglio, Patrizio Vogliardi, Federica Zambusi, Katiuscia Zorzi
FREQUENTATORI
Dott.ssa Barbara Bonvicini