Aritmie dai Tratti di Efflusso e Sindrome di Brugada
Aula Cagnetto, Istituto di Anatomia Patologica
Via A. Gabelli 61, Padova
16 novembre 2024
Conferenze Clinico-Patologiche
Anatomia Patologica Cardiovascolare
Scuole di Specializzazione in:
- Anatomia Patologica
- Cardiochirurgia
- Chirurgia Vascolare
- Malattie dell’Apparato Cardiovascolare
- Medicina Legale
- Corso di Dottorato di Ricerca in Medicina Specialistica Traslazionale “G.B. Morgagni”
- Master di Patologia Cardiovascolare
Conferenze Clinico-Patologiche
Patologica Toracica
Scuole di Specializzazione in:
- Anatomia Patologica
- Malattie dell’ Apparato Respiratorio
- Chirurgia Toracica
- Corso di Dottorato di Ricerca in Medicina Specialistica Traslazionale “G.B. Morgagni”
Science4All
La festa delle scienze a Padova
Science4All torna con il programma per la cittadinanza dal 26 al 29 settembre 2024 e con il palinsesto per le scuole dall’11 al 22 novembre 2024 ed anche il DCTV sarà presente
Via Salutis
Padova, città della salute
21-22 settembre 2024
I PERCORSI DI PREVENZIONE E CURA PER UNA VITA SANA
PROGRAMMI CANALE ITALIA
Dal cuore della scienza alla salute del cuore: educare per prevenire
NEWS AND EVENTS
Bandi
Procedura valutativa per la chiamata di un Professore di seconda fascia, ai sensi dell’art. 24, comma 5, Legge 30 dicembre 2010, n. 240
Procedura riservata a ricercatori a tempo determinato di cui all’art. 24 comma 3 lett. b) della Legge 30 dicembre 2010, n.240 nel terzo anno del contratto triennale di lavoro subordinato, a tempo determinato, stipulato con la medesima Università ed in possesso dell’Abilitazione Scientifica Nazionale
Bandi
Bando 2024RUA06- Allegati 6 (MEDS-24/C ex MED/45) e 7 (MEDS-26/D ex MED/50-Scienze tecniche mediche applicate)
Bando 2024RUA06 -Allegato 6 relativo all'indizione di procedure selettive per l’assunzione di n. 7 ricercatori a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera a) della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 – 2024RUA06 pubblicato nella GU n. 59 del 23 luglio 2024 - SCADENZA PRESENTAZIONE DOMAND9
Eventi e Avvisi
Conferenze Clinico-Patologiche
Dal 23.10.2024 al 24.06.2025
Anno Accademico 2024/2025
Academic Year 2024/2025PATOLOGIA TORACICA
THORACIC PATHOLOGYConferenze Clinico-Patologiche
Clinical Pathological Conferences CONFERENZECONFERENCES SCHEDULE:• 23 Ottobre ore 15.00• 25 Novembre ore 15.00• 20 Dicembre ore 15.30• 21 Gennaio ore 15.30• 24 Febbraio ore 15.30• 24 Mar
Finanziamenti per la ricerca
ERC Consolidator Grant
Dal 10.10.2024 al 14.01.2025Are you a scientist who wants to consolidate your independence by establishing a research team and continuing to develop a success career in Europe? The ERC Consolidator Grant could be for you. You can also apply if you have recently created an independent, excellent research team and want to streng
Eventi e Avvisi
Conferenze Clinico-Patologiche
Dal 27.01.2025 al 09.06.2025
Conferenze Clinico-Patologiche di Anatomia Patologica Cardiovascolare
A.A. 2024/2025Da diversi anni si tengono le conferenze clinico-patologiche di Anatomia Patologica Cardiovascolare importante momento di confronto tra specializzandi, dottorandi e specialisti delle varie discipline mediche, in parti
Finanziamenti per la ricerca
Bandi 2024 EU4Health
Dal 14.10.2024 al 22.01.2025Nell’ambito del programma europeo 2024 EU4Health sono stati aperti 9 nuovi bandi che puntano a integrare le politiche sanitarie degli Stati membri al fine di migliorare la salute dei cittadini.I bandi finanziano progetti collaborativi nell’ambito di prevenzione del cancro, prevenzione e promozione d
Finanziamenti per la ricerca
MSCA Researchers at Risk 2024
Dal 14.10.2024 al 14.01.2025Il bando MSCA Researchers at Risk 2024, finanziato nell'ambito di Horizon Europe, offre un sostegno mirato ai ricercatori a rischio, ossia studiosi e scienziati in tutte le fasi della loro carriera che subiscono minacce alla loro vita, alla loro libertà o alla loro attività di ricerca. Oltre a forni
Finanziamenti per la ricerca
17° Premio triennale “Hoc opus” 2024
17.01.2025Bando di concorso relativo al Premio triennale “Hoc opus”.2024, aperto a tesi di laurea magistrale, discusse dopo il 1° gennaio 2022, che sotto qualsiasi profilo riguardino particolarmente o prevalentemente Vicenza e i territori che facciano o abbiano fatto parte in passato della sua provincia o del
Finanziamenti per la ricerca
Branco Weiss Post-doctoral Fellowship
Dal 04.11.2024 al 15.01.2025Le fellowship Branco Weiss sostengono giovani ricercatori di spicco, di qualsiasi ambito disciplinare, il cui progetto si discosti dal mainstream della ricerca nella propria disciplina.I progetti di ricerca devono avere una durata di 5 anni (Pioneer Phase: 2,5 anni + Exploitation Phase: 2,5 anni). I
Finanziamenti per la ricerca
Bandi National Institutes of Health – NIH 2024 con tematica predefinita (schema di finanziamento R01 e R21)
Dal 04.11.2024 al 01.03.2025NIH ha pubblicato 13 nuovi bandi di finanziamento per progetti di ricerca con tematica definita, di tipo R01, caratterizzati da tesi mature supportate da dati preliminari, R21, studi esplorativi a elevato rischio/impatto con un elevato livello di innovazione e R61/R33 per studi esplorativi con un ap
Bandi
Avviso assegnazione attività didattica integrativa Corso di Laurea in Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro, sede di Padova e sede di Feltre - A.A. 2024/2025
Dal 05.11.2024 al 31.12.2024Si comunica che il 05 novembre 2024 all'Albo on-line di Ateneo è stato pubblicato l'avviso di procedura comparativa per l’assegnazione di attività didattica integrativa nell’ambito del Corso di Laurea in Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro, A.A. 2024/2025 - I Semestre per
Finanziamenti per la ricerca
Bandi National Institutes of Health – NIH 2024 a tematica libera (schema di finanziamento R01 e R21)
Dal 18.11.2024 al 28.02.2025NIH ha pubblicato i seguenti bandi di finanziamento per progetti di ricerca a tematica libera, di tipo R01, caratterizzati da tesi mature supportate da dati preliminari, R21, studi esplorativi a elevato rischio/impatto con un elevato livello di innovazione e R03, brevi progetti di varia natura con b
Finanziamenti per la ricerca
Premio “Most promising researcher in robotics and artificial intelligence” - RomeCup 2025
Dal 18.11.2024 al 28.02.2025La Fondazione Mondo Digitale ETS, in occasione della RomeCup 2025, promuove con l’Università Campus Bio-Medico di Roma e l’Università degli Studi Roma Tre, la terza edizione del premio “Most promising researcher in robotics and artificial intelligence” da assegnare a giovani ricercatori impegnati in
Bandi
Bando 2024RTT07_RISERVATO - ALLEGATO 8
Indizione di procedure selettive per l’assunzione di n. 16 ricercatori a tempo determinato in tenure-track (RTT) ai sensi dell’art. 24 della legge 240/2010 come modificato dalla L. 79/2022 – 2024RTT07_RISERVATO, pubblicato nella GU n. 92 del 19 novembre 2024 - SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: ORE 13:
Bandi
Avviso di vacanza insegnamenti CLM in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie a.a. 2024-2025 D120000-1043695-2024.
Dal 20.11.2024 al 28.02.2025Avviso di vacanza insegnamenti CLM in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie a.a. 2024/2025 rif. bando D120000-1043695-2024 pubblicato all'Albo di Ateneo in data 20/11/2024. La domanda dovrà essere compilata esclusivamente mediante la procedura informatizzata online accessibile alla pagin
Bandi
bando 2024RUA08
Procedure selettive per l’assunzione di n. 12 ricercatori a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera a) della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 – 2024RUA08 pubblicato nella GU n. 93 del 22 novembre 2024 - SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: ORE 13:00 del giorno 09 dicembre 2024.
Eventi e Avvisi
MEDICI E INFERMIERI GEORGIANI IN VISITA ALL’OSPEDALE-UNIVERSITA’ DI PADOVA PER UN PROGETTO DI RIABILITAZIONE RESPIRATORIA
20.11.2024Un gruppo di 11 medici ed infermieri provenienti da Tbilisi, capitale della Georgia, ha visitato la settimana dal 18 al 24 novembre l'Ospedale-Università di Padova. L'iniziativa fa seguito ad un accordo stipulato tra il Dipartimento di Scienze Cardio-Toraco-Vascolari e Sanità Pubblica della nostra U
Finanziamenti per la ricerca
Bando Uni-Impresa 2024
Dal 09.12.2024 al 07.03.2025Uni-Impresa è un programma di finanziamento dell’Università di Padova, coordinato dall’Ufficio Terza Missione e Valorizzazione della Ricerca che mira a favorire lo sviluppo di relazioni e trasferimento di conoscenze da mondo accademico a mondo imprenditoriale, e lo sviluppo economico- sociale del te
Finanziamenti per la ricerca
Bando FIS 3 - Fondo Italiano per la Scienza
Dal 09.12.2024 al 27.01.2025Con D.D. n. 1802 del 21 novembre 2024 il MUR ha pubblicato la nuova procedura competitiva per lo sviluppo delle attività di ricerca fondamentale, a valere sul Fondo Italiano per la Scienza 2024-2025, attraverso il finanziamento di progetti proposti da Principal Investigator (PI) di qualsiasi naziona
Eventi e Avvisi
43rd Course - Update in Pediatric Cardiology
Dal 06.02.2025 al 07.02.2025LEFT VENTRICULAR NON-COMPACTION and ASCENDING AORTA AND AORTIC ARCH ANOMALIESIl Corso vuole fornire un aggiornamento ai medici e agli operatori sanitari del settore sulle ultime acquisizioni in tema di cardiopatie congenite, fetali, pediatriche e dell'adulto quali ipertrabecolazione del ventricolo s
Eventi e Avvisi
PRENDERSI CURA DI CHI CURA
15.03.2025
La qualità della vita lavorativa dei professionisti per la qualità delle cure fornite ai malati e alle loro famiglie
L'Organizzazione Mondiale della Sanità definisce le Cure Palliative un approccio interdisciplinare e multiprofessionale volto a migliorare la qualità della vita dei pazienti e delle lo
Bandi
Bando di selezione n. 2025B02 per n. 2 borse di ricerca post lauream - resp. prof. Gerosa
Dal 07.01.2025 al 14.01.2025Bando di selezione n. 2025B02 per il conferimento di n. 2 borse di ricerca post lauream dal titolo: “Ottimizzazione del prelievo del trapianto di cuore mediante utilizzo di sistemi di perfusione ex vivo e generazione di una piattaforma tecnologica ad alto rendimento basata su modello organ-on-chip p
Bandi
Bando di selezione n. 2025B01 per n. 2 borse di ricerca post lauream - resp. prof. Gregori
Dal 07.01.2025 al 14.01.2025Bando di selezione n. 2025B01 per il conferimento di n. 2 borse di ricerca post lauream dal titolo: “Spiritual needs of patients with inflammatory bowel disease and their caregivers: a european cross-sectional nursing study” – N - ECCO research grant call 2023 – CUP C93C23007920007” – resp. prof. Gr
Bandi
Bando di selezione n. 2025B03 per n. 1 borsa di ricerca post lauream - resp. prof.ssa Favretto
Dal 10.01.2025 al 17.01.2025Bando di selezione n. 2025B03 per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca post lauream dal titolo: “Realizzazione di nuovi flussi informativi per la raccolta dati sulle sostanze stupefacenti circolanti sul territorio italiano per potenziare l’efficacia e l’efficienza operativa del sistema di allert
Finanziamenti per la ricerca
Aperta la call InterHeart di ERA4Health
Dal 10.01.2025 al 17.06.2025La partnership ERA4Health ha ufficialmente aperto la sua 6° call transnazionale congiunta, dal titolo “Understanding the interactions between cardiovascular diseases and comorbidities and/or their therapeutic treatments (InterHeart)”.Il bando sosterrà attività di ricerca finalizzate ai seguenti obie
Finanziamenti per la ricerca
Bandi National Institutes of Health – NIH 2024 a tematica libera (schema di finanziamento R01 e R21)
Dal 13.01.2025 al 31.10.2025NIH ha pubblicato i seguenti bandi di finanziamento per progetti di ricerca a tematica libera, di tipo R01, caratterizzati da tesi mature supportate da dati preliminari, R21, studi esplorativi a elevato rischio/impatto con un elevato livello di innovazione e R03, brevi progetti di varia natura con b
Finanziamenti per la ricerca
Bandi National Institutes of Health – NIH 2024 con tematica predefinita (schema di finanziamento R01 e R21)
Dal 13.01.2025 al 31.03.2025NIH ha pubblicato nuovi bandi di finanziamento per progetti di ricerca con tematica definita, di tipo R01, caratterizzati da tesi mature supportate da dati preliminari, R21, studi esplorativi a elevato rischio/impatto con un elevato livello di innovazione e R61/R33 per studi esplorativi con un appro
Eventi e Avvisi
TAVOLA ROTONDA VENETO BRONCHIECTASIS NETWORK
21.03.2025Le bronchiectasie rappresentano una patologia polmonare cronica che, nonostante la sua prevalenza, è stata storicamente sottodiagnosticata. Negli ultimi anni, in Veneto come in altre realtà, è cresciuta l’attenzione al riconoscimento e alla gestione di questa patologia, migliorando significativament