Vai al contenuto

  • Unipd.it
  • Dipartimenti
  • Scuole
  • SIT
  • Uniweb
  • Webmail
  • Modulistica
  • Planet Time

Università degli Studi di Padova

Dipartimento di Scienze
Cardio-Toraco-Vascolari
e Sanità pubblica

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • SEARCH
  • Menu
  • ENG
CLOSE
  • Didattica

    • Salta al menu ricerca
    • Corsi di laurea
    • Corsi di laurea magistrale
    • Master I livello
    • Master II livello
    • Corsi di perfezionamento
    • Scuole di specializzazione
    • The PhD course in Traslational Specialistic Medicine “G.B. Morgagni”
    • Change Agent di Dipartimento
    • Referente per l'internazionalizzazione
    • Referente per la Commissione Placement
    • Referente per l’inclusione e la disabilità
    • Cultori della materia
  • Ricerca

    • Salta al menu terzamissione
    • Qualità della ricerca
    • Linee di ricerca
    • Padua Research Archive (IRIS)
    • Sostieni la ricerca
    • Emergenza Covid19
  • Terza Missione

    • Salta al menu dipartimento
    • Piano Triennale Sviluppo Terza Missione
    • Museo di Anatomia Patologica
    • Servizio Clinical Trials
    • Attività a pagamento del dipartimento
    • Spin-off
    • Seminari terza missione
  • Dipartimento

    • Salta al menu amministrazionetrasparente
    • Direzione
    • Strutture organizzative
    • Persone
    • Organi Collegiali
    • Servizi amministrativi
    • Regolamento
    • Sedi
  • Amministrazione trasparente

    • Salta al menu international
    • Disposizioni generali
    • Organizzazione
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
    • Bandi di concorso
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici

  • Corsi di laurea
      • ASSISTENZA SANITARIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ASSISTENTE SANITARIO)  
      • TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)  
  • Corsi di laurea magistrale
      • SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE  
  • Master I livello
    • Biostatistica per la ricerca e la pubblicazione scientifica
    • Ecocardiografia di base ed avanzata
    • Elettrofisiologia di base ed avanzata
    • Fisiopatologia cardiocircolatoria e tecniche di circolazione extra-corporea nel paziente pediatrico.
    • Linfologia
    • Prevenzione ed emergenza in territorio montano e d'alta quota
    • Research nursing
  • Master II livello
    • Analisi di dati omici
    • Angiologia
    • Biostatistica avanzata per la ricerca clinica
    • Cardioimmunologia
    • Cardiologia dello sport
    • Ecocardiografia da stress, transesofagea e avanzata
    • Farmacoepidemiologia e valutazione delle cure integrate
    • Geostatistica per la salute dell'uomo, degli animali e dell'ambiente
    • Gestione del rischio clinico
    • Machine learning e big data nella medicina di precisione e nella ricerca biomedica
    • Metodologia della ricerca e della sperimentazione clinica
    • Patologia cardiovascolare
    • Principi e pratica delle revisioni sistematiche e meta-analisi in ambito biomedico
    • Risonanza magnetica cardiaca: dall'acquisizione delle immagini alla refertazione
    • Terapia Intensiva Cardiologica
    • Terapia transcatetere delle cardiopatie strutturali con imaging multimodale
  • Corsi di perfezionamento
  • Scuole di specializzazione
  • The PhD course in Traslational Specialistic Medicine “G.B. Morgagni”
  • Change Agent di Dipartimento
  • Referente per l'internazionalizzazione
  • Referente per la Commissione Placement
  • Referente per l’inclusione e la disabilità
  • Cultori della materia

Skip to content

Corsi di laurea

Corsi attivi per l'anno accademico 2022/23

  • ASSISTENZA SANITARIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ASSISTENTE SANITARIO)  
  • TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)  

Dipartimento di Scienze
Cardio-Toraco-Vascolari
e Sanità pubblica

  • Amministrazione trasparente
  • Modulistica
  • Area riservata GeBeS
  • Planet Time

CONTACTS

Via Giustiniani, 2 - 35128 Padova
Segreteria di Direzione +39 049 821 4393
  • PEC dipartimento.dctv@pec.unipd.it
  • REDAZIONE helpdesk.dctv@unipd.it
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2023 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Privacy policy
  • Informazioni su questo sito