Dispositivi medici e innovazione: strumenti, modelli e contesti di utilizzo dell'Health Technology Assessment nella sanità pubblica
Direttore: Prof. Gino Gerosa
Vicedirettore: Dott. Francesco Garzotto
Il Master in Dispositivi medici e Innovazione: strumenti, modelli e contesti di utilizzo dell'Health Technology Assessment nella sanità pubblica fornisce un'ampia visione del contesto e degli stakeholders coinvolti nel ciclo di vita e di utilizzo dei device e forma sull'identificazione delle tecnologie che creano valore per il sistema sanitario. I docenti sono professionisti attivamente coinvolti nelle medesime attività in ambito clinico. Le analisi delle interazioni tra i diversi regolatori europei, i modelli di governance del SSN e la conoscenza dei processi regionali consentono di analizzare con agilità e completezza le diverse dimensioni dell'HTA. Temi classici, legati ad aspetti legali ed etici, sono indispensabili per affrontare sfide ed opportunità che le innovazioni legate all'intelligenza artificiale, alla digital therapeutics e all'uso di "orphan devices" offrono; gestirne il rapido progresso tecnologico richiede personale particolarmente preparato. Il Master ha l'obiettivo, quindi, di offrire una panoramica sulle cardiopatie aritmiche rare, descrivendo in dettaglio le caratteristiche cliniche e strumentali, la basi genetiche, l'iter diagnostico e le attuali condotte terapeutiche.
Ulteriori informazioni presso il sito di Ateneo: https://uel.unipd.it/master-e-corsi/newhta-dispositivi-medici-e-innovazione-strumenti-modelli-e-contesti-di-utilizzo-dellhealth-technology-assessment-nella-sanita-pubblica/
Per informazioni: Dr.ssa hiara Tessari – Tel. 049 8212410 - chiara.tessari@unipd.it